Amiamo la birra ed il suo mondo.

Fare la birra con quello che c’è, come nel passato quando le scelte erano logiche, naturali e non dettate dalle tempistiche e dalle leggi del mercato.

Amiamo la birra ed il suo mondo.

Fare la birra con quello che c’è, come nel passato quando le scelte erano logiche, naturali e non dettate dalle tempistiche e dalle leggi del mercato.

Amiamo la birra ed il suo mondo.

Fare la birra con quello che c’è, come nel passato quando le scelte erano logiche, naturali e non dettate dalle tempistiche e dalle leggi del mercato.

Le nostre birre sono prodotte con metodo artigianale, non sono filtrate ne pastorizzate, rifermentano in bottiglia, evolvendo e affinandosi nel tempo.

Così vanno fatte!

Selezioniamo i malti ed i luppoli migliori in base alla stagionalità e all’andamento dei raccolti.

Per quanto possibile utilizziamo ingredienti antichi e genuini del nostro territorio: il miele da produzioni di eccellenza, la farina di castagne, il grano Verna, il farro biologico del Val Bisenzio, le erbette dei nostri monti.

Ogni cotta una birra, ogni birra una storia.

Ogni cotta è una storia a sé, ogni lotto potrebbe essere diverso da quello precedente per equilibrio in bocca, sapori, profumi. Dipende dal periodo di produzione, dal tempo, dalle partite di malto e di luppolo, dal destino, proprio come nel passato.

Selezioniamo i malti ed i luppoli migliori in base alla stagionalità e all’andamento dei raccolti.

Per quanto possibile utilizziamo ingredienti antichi e genuini del nostro territorio: il miele da produzioni di eccellenza, la farina di castagne, il grano Verna, il farro biologico del Val Bisenzio, le erbette dei nostri monti.

Ogni cotta una birra, ogni birra una storia.

Ogni cotta è una storia a sé, ogni lotto potrebbe essere diverso da quello precedente per equilibrio in bocca, sapori, profumi. Dipende dal periodo di produzione, dal tempo, dalle partite di malto e di luppolo, dal destino, proprio come nel passato.

Selezioniamo i malti ed i luppoli migliori in base alla stagionalità e all’andamento dei raccolti.

Per quanto possibile utilizziamo ingredienti antichi e genuini del nostro territorio: il miele da produzioni di eccellenza, la farina di castagne, il grano Verna, il farro biologico del Val Bisenzio, le erbette dei nostri monti.

Ogni cotta una birra, ogni birra una storia.

Ogni cotta è una storia a sé, ogni lotto potrebbe essere diverso da quello precedente per equilibrio in bocca, sapori, profumi. Dipende dal periodo di produzione, dal tempo, dalle partite di malto e di luppolo, dal destino, proprio come nel passato.

Grazie Val Bisenzio

Abbiamo un’acqua ricca di tutti gli elementi che servono per fare birra in maniera artigianale e che non potremmo fare così se fossimo in città.

Storie di birra

Birra e logica

12 Novembre, 2018|Commenti disabilitati su Birra e logica

Fare la birra con quello che c'è. Questo ci insegna la storia, dai sumeri ai monaci di abazia. La [...]

Un mestiere antico

27 Ottobre, 2018|Commenti disabilitati su Un mestiere antico

Forse quello veramente più antico è un altro ma anche il birraio è un mestiere molto antico. I sumeri, culla [...]

Abbinamenti complessi

23 Settembre, 2018|Commenti disabilitati su Abbinamenti complessi

Senza entrare nel tecnico, evitando quindi di parlare di sensazioni morbide e dure, intervallo di percettibilità di ogni caratteristica [...]

Chiedi Informazioni

Chiamaci per eventi, questioni commerciali, tecniche o altre informazioni, saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.

Chiamaci

+39 393 990 18 66

Chiedi Informazioni

Chiamaci per eventi, questioni commerciali, tecniche o altre informazioni, saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.

Chiamaci

Chiedi Informazioni

Chiamaci per eventi, questioni commerciali, tecniche o altre informazioni, saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.

Chiamaci